Tutto sul nome ALESSANDRO ANTONINO

Significato, origine, storia.

Alessandro Antonino è un nome di origine italiana composto da due nomi classici: Alessandro e Antonino.

Il nome Alessandro deriva dal greco Alessandros, che significa "difensore degli uomini" o "colui che protegge gli uomini". Questo nome è stato portato da personaggi storici importanti come Alessandro Magno, il re macedone del IV secolo a.C. che ha conquistato un vasto impero nel bacino mediterraneo.

Il nome Antonino deriva invece dal latino Antonius, che significa "importante" o "valore". Questo nome è stato portato da diversi personaggi storici, tra cui l'imperatore romano Marco Aurelio Antonino, noto anche come Antonino Pio.

Nella cultura italiana, il nome Alessandro Antonino è spesso associato alla figura di San Alessandro, un vescovo di Alessandria d'Egitto vissuto nel IV secolo. Tuttavia, non ci sono riferimenti storici che colleghino direttamente questo santo al nome Alessandro Antonino.

In generale, il nome Alessandro Antonino è considerato un nome forte e distintivo, che evoca immagini di forza, coraggio e importanza. Nella cultura popolare italiana, questo nome è stato portato da diverse personalità del mondo dello spettacolo, della politica e dello sport.

Vedi anche

Italiano
Greco

Popolarità del nome ALESSANDRO ANTONINO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Alessandro Antonino ha avuto una certa popolarità in Italia negli ultimi anni, con un picco di otto nascite registrate nel 2008. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito nel tempo, con solo due nascite registrate nel 2023. In totale, ci sono state sedici nascite con il nome Alessandro Antonino in Italia dal 2000 al 2023.